truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Questa mattina ho trovato movimenti sul conto Paypal relativi ad acquisti che non ho fatto io.
Si tratta di n.11 importi da 20 euro ciascuno, a favore di zalando.es (spagna). Probabilmente si tratta di carte regalo, ma non ne sono sicuro.
L'acquirente ha modificato una cifra del CAP della mia città, ed al mio indirizzo sulla ricevuta viene associata l'Austria.
Ho aperto una segnalazione, ma Paypal me l'ha chiusa affermando che non c'è nulla di irregolare.
Mi chiedo che tipo di verifica ha fatto Paypal per dichiarare questo dopo pochi minuti dall'apertura della segnalazione (è pure domenica oggi).
Credevo nella serietà di Paypal, invece è una totale delusione.
- Etichette:
-
Pagamenti non autorizzati
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao a tutti, mi dispiace che vi troviate in questa situazione anche voi @IreBrenda @Elisa78
Io, sulla base della mia esperienza, posso solo consigliarvi di sporgere denuncia ed insistere fino a trovare l’operatore giusto che riesca a risolvere il problema.
Dopo che mi chiusero la contestazione molto frettolosamente parlai almeno con 5/6 operatori…fino a quando non beccai una santa! L’unica che mi ha ascoltata ed ha capito la situazione, aprendo un reclamo grazie al quale sono riuscita a recuperare 3 transazioni su 4 (anche qui un mistero) per un importo pari a circa 744€ su un totale di 992 €. Recuperare la somma mi è costata parecchia fatica e mesi di sbattimento, e alla fine ho perso comunque un importo cospicuo…ma ho cercato di vedere il bicchiere mezzo pieno. Stavo esaurendo.
Un consiglio che può esservi utile: verificate i dispositivi registrati nella cronologia degli accessi e se ne trovate uno che non riconoscete come vostro fatelo presente in fase di contestazione/reclamo, perché l’operatrice utilizzò proprio questo appiglio per rigettare l’esito della contestazione chiusa da PayPal in pochi minuti a mio sfavore. L’anomalia stava lì: quel dispositivo non doveva poter accedere perché non era stato autorizzato da me secondo le classiche procedure di verifica attive sul mio profilo. Il difficile rimane trovare un umano che capisca e che sappia come operare tra logiche utilizzate da PayPal….insistete ragazze, e buona fortuna!

- « Precedente
- Successivo »
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.
- Request reopen paypal dispute - Richiesta riapertura contestazione paypal in Sicurezza e Prevenzione
- Possibile frode con indirizzo email in Sicurezza e Prevenzione
- Re: Is this a scam??! in Sicurezza e Prevenzione
- Link sospetto in Sicurezza e Prevenzione
- paypalcard ricaricabile in Sicurezza e Prevenzione