Buongiorno, per la prima volta nella mia vita ho subito una truffa e non so bene come muovermi. Ho ordinato su un sito che non avevo motivo di sospettare come truffaldino, una giacca kway per la bellezza di 280 euro. Inizialmente passavano i giorni e non spedivano, (sito italiano), al che scrivo per informazioni e stranamente mi rispondono in inglese, dicendo che la giacca sarebbe arrivata da un altro magazzino.... Poi ho capito il perché. Morale quando arriva mi accorgo subito che qualcosa non va (conoscendo il marchio), l'imbottitura non è piuma, l'esterno non è impermeabile e i loghi sembrano strani, controllo quindi il QR code all'interno della tasca e sorpresa, rimanda ad un produttore cinese su una pagina fake kway. Ho aperto immediatamente reclamo con PayPal mandando le foto, ora non so se sia il caso di spedire indietro la giacca perché spulciando su trustpilot ho visto recensioni di persone che si sono viste negato il rimborso perché il venditore diceva di aver ricevuto un pacco vuoto, o un oggetto rovinato, proprio per non rimborsare. Inoltre non so se sia corretto rispedire **bleep** contraffatta, che può essere rimessa sul mercato, o se debba portarla ai carabinieri per le verifiche e denunce del caso. Qualcuno mi può aiutare? Vorrei poter recuperare quei soldi che erano messi da parte da mesi per un regalo di Natale e soprattutto non farla passare liscia ai truffatori. Grazie
... View more