Skip to main content

PayPal Community

  • Dashboard
  • Send and Request
  • Wallet
  • Business
  • Help
Log in
  • Welcome
    • Guidelines
    • News and Events
    • Suggestions for PayPal
    • General Discussions
  • PayPal Help Community
    • Managing Account
    • Transactions
    • Wallet
    • Security and Fraud
    • Products & Services
    • Reporting
  • MTS Community
    • PayPal Upgrade Community
    • PayPal Payments Standard
    • REST APIs
    • NVP/SOAP APIs
    • SDKs
    • Sandbox Environment
    • PayPal Reporting
    • Payflow
    • Ideas for MTS
    • Client-side Integration
    • Server-side Integration
  • The Archives
    • PayPal Help Community Archives
      • Managing Account Archives
      • Transactions Archives
      • Wallet Archives
      • Security and Fraud Archives
      • Products & Services Archives
      • Reporting Archives
    • Help Community
      • PayPal Basics Archives
      • Payments Archives
      • My Money Archives
      • My Account Archives
      • Disputes and Limitations Archives
      • Products and Services Archives
      • PayPal Credit Archives
    • Merchant Community
      • Merchant Products
      • Business Tools Archives
      • Reporting Archives
      • Managing Risk and Fraud Archives
    • Help Archives
      • About Business (Archive)
      • About Payments (Archive)
      • About Settings (Archive)
      • About eBay (Archive)
      • About Protections (Archive)
      • About Products (Archive)
    • Social and Your Voice Archives
      • Off Topic (Archive)
      • My Feedback for PayPal (Archive)
    • About PayPal Archives
      • Watercooler (Archive)
      • Tax Information (Archive)
      • Fees (Archive)
      • eBay and PayPal (Archive)
      • Coupons and promotions (Archive)
    • My Account Archives
      • My account settings (Archive)
      • Account limits and verification (Archive)
      • Account balance (Archive)
      • Bank accounts and credit cards (Archive)
    • Payments Archives
      • Sending money (Archive)
      • Receiving money (Archive)
      • Refunds (Archive)
      • Donations and Fundraising (Archive)
    • Disputes and Security Archives
      • Disputes and claims (Archive)
      • Fraud, phishing and spoof (Archive)
    • My Business Archives
      • Merchant services (Archive)
      • Reporting and tracking (Archive)
      • Shipping (Archive)
    • PayPal Products Archives
      • PayPal Debit Mastercard (Archive)
      • PayPal Extras MasterCard (Archive)
      • PayPal Mobile & Other Services (Archive)
      • Student Accounts (Archive)
      • Bill Me Later (Archive)
    • Getting to know PayPal
      • My PayPal account
      • Security and protection
    • Receiving and sending money
      • Buying with PayPal
      • Selling with PayPal
    • PayPal Here UK
      • PayPal Here News and Events
      • PayPal Here Community
      • Chip and Pin Card Reader
      • PayPal Here App

The Community Forum is not available for new posts or responses; previous posts remain available to review. For comprehensive support options, please visit PayPal.com/HelpCenter
Merchant Technical Support: For technical support and related questions, please visit our Technical Support Help Center or Developer Central

If you want to report illegal content under the EU Digital Services Act, please do so here

since ‎May-08-2024
PayPal_Sofia_01
Moderator PayPal_Sofia_01
Moderator
867
Posts
63
Kudos
36
Solutions
Reply Champion
Commended
Clever
Brain Power
Mentor
Applauded
Admired
Solver
Articulate
Gregarious
Esteemed
Neighborly
Helper
Liked
Sociable
View all
Latest Contributions by PayPal_Sofia_01
  • Topics PayPal_Sofia_01 has Participated In
  • Latest Contributions by PayPal_Sofia_01

Re: Sospetta truffe per una transazione mai effett...

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Transactions
‎Nov-28-2024 02:04 AM
‎Nov-28-2024 02:04 AM
Ciao @Franca43, Congratulazioni per il tuo primo post. Mi dispiace sapere che tu stia avendo dei problemi con delle transazioni non autorizzate.  Ti ricordo che per transazioni non autorizzate, si intendono pagamenti effettuati da qualcuno che è entrato nel tuo conto e di cui è possibile vedere chiari segni di accesso non autorizzato. Ti informo inoltre che se il pagamento è relativo a un abbonamento/pagamento automatico che era già attivo nel tuo conto in precedenza, può essere che invece di aver avuto un accesso non autorizzato al tuo conto PayPal, ci sia stato un accesso non autorizzato nel tuo account con il venditore.  In generale, se noti un pagamento che non hai autorizzato tu, contattaci immediatamente tramite il Centro risoluzioni. Per segnalare attività non autorizzate sul web: Vai al Centro risoluzioni. Clicca Segnala un problema. Scegli il pagamento da segnalare e clicca Continua. Scegli "Desidero segnalare un'attività non autorizzata". Segui la procedura per la segnalazione del pagamento. Per segnalare attività non autorizzate nell'app: Tocca "Wallet". Tocca "Cronologia". Tocca il pagamento da segnalare. Tocca "Segnala un problema". Seleziona il motivo della segnalazione e segui le istruzioni. Spero di essere stata d'aiuto, Sofia ... View more

Re: Messaggi

by Moderator PayPal_Sofia_01 in General Discussions
‎Nov-26-2024 12:30 AM
‎Nov-26-2024 12:30 AM
Ciao @Mirko34, Benvenuto nella nostra Community e ti ringrazio per aver pubblicato il tuo primo post. Capisco perfettamente la tua preoccupazione. Se la transazione l'hai fatta come "parenti e amici", t'informo che la protezione acquisti o Protezione vendite PayPal non coprono i pagamenti personali, quindi non è possibile aprire una contestazione.   I pagamenti personali sono destinati ai regali, alla divisione del conto al ristorante, alla ripartizione delle spese domestiche e allo scambio quotidiano di piccole somme di denaro tra amici e familiari. Puoi scegliere questa opzione selezionando "Invio di denaro a un amico" al momento del pagamento. Se devi pagare beni o servizi, seleziona l'opzione "Pagamento di beni e servizi". PayPal offre la Protezione Acquisti per pagamenti fatti come "beni e servizi" se il prodotto o il servizio è idoneo. Questo anche se si tratta di una compravendita tra privati. La Protezione Acquisti copre il tuo pagamento nel caso in cui il prodotto non arriva oppure è lo ricevi ma è notevolmente diverso dalla descrizione. Ricordati di inviare il pagamento per beni e servizi, lasciare una nota descrittiva in fase d'acquisto con PayPal e tenerti da parte la descrizione dell'annuncio.  Di solito, in caso di problemi con l'acquisto, contattare il venditore è spesso il modo migliore per risolvere un problema perché potrebbe essere in grado di emettere un rimborso o aiutarti con il reso. Se per esempio non trovi un accordo con il venditore oppure non ti risponde, assicurati di aprire la contestazione entro il termine corretto previsto per l'apertura.  Ecco come aprire una contestazione sul web: Vai al Centro risoluzioni e clicca Segnala un problema. Seleziona il pagamento e clicca Continua. Seleziona il motivo della contestazione, ad esempio: Problemi con gli acquisti (un acquisto non arriva o non è conforme alla descrizione del venditore). In una contestazione, puoi scambiare messaggi con l'altra parte nel Centro risoluzioni per cercare di risolvere il problema. Se non riesci a risolvere la contestazione, puoi convertirla in reclamo. Per convertire una contestazione in reclamo, è necessario attendere che siano trascorsi almeno sette giorni dalla data del pagamento. Convertendo la contestazione in reclamo, chiedi a PayPal di esaminarla e deciderne l'esito. Una contestazione viene chiusa automaticamente dopo 20 giorni, a meno che non sia stata convertita in reclamo. Non è possibile riaprire o convertire in reclamo una contestazione chiusa.   Spero di essere stata d'aiuto, Sofia ... View more

Re: pagamento in 3 rate su zara

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Transactions
‎Nov-20-2024 12:23 AM
‎Nov-20-2024 12:23 AM
Ciao @luciabeato, Benvenuto nella nostra Community e grazie per il tuo primo post. Capisco la tua preoccupazione nell'avere questo importo trattenuto, nonostante il venditore ti aveva già confermato che l'ordine non sarebbe stato completato.  In generale, quando richiedi un pagamento rateizzato, avviene sempre un'autorizzazione della prima rata. Quest'importo non viene addebitato dalla tua fonte  di pagamento, ma è solo in sospeso. Nel giro di 72 ore l'autorizazzione sara' automaticamente cancellata e PayPal invia una richiesta automatica di rilascio dei fondi alla tua banca, che poi riappariranno come disponibili nel tuo saldo nei successivi 5 giorni lavorativi. Questo avviene sia nel caso in cui l'ordine sia stato completato con successo, che nel caso in cui il venditore lo declina.     Spero di essere stata d'aiuto 🙂 Sofia ... View more

Re: Addebito sul c/c

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Transactions
‎Nov-19-2024 01:01 AM
‎Nov-19-2024 01:01 AM
Secondo il tuo post, sembra che l'addebito si riferisce a un pagamento, prima di chiamare la banca ti chiedo la gentilezza di andare alla tua cronologia e di aprire ogni singola transazione, se riconosci l'addebito ben venga se non hai la possibilità di segnalarlo come un addebito non autorizzato.   Sofia ... View more

Re: Addebito sul c/c

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Transactions
‎Nov-19-2024 12:52 AM
‎Nov-19-2024 12:52 AM
Ciao @varesiarianna, Benvenuto nel nostro Forum e congratulazione per il tuo primo post. Di solito, il trasferimento standard verso il conto bancario è gratuito, esiste un altra opzione del trasferimento quello immediato che prevede una tariffa da parte PayPal del 1% (cliccando sul dettaglio della transazione nella cronologia, il sistema ti fa vedere  l'importo netto che lo visualizzerai nella banca nel tuo caso è di 297euro) ma questo non fa riferimento alla tua situazione dato che 1% non  vale 5.68 euro, ma mi sembra di capire che questo addebito potrebbe far riferimento a un pagamento finanziato tramite conto bancario, ti consiglio di cliccare su ogni transazione per sapere come stata finanziata (in alcuni casi, l'importo del pagamento potrebbe essere suddiviso tra il saldo PayPal e la banca).   Spero di essere stata d'aiuto, Sofia ... View more

Re: Vendita articolo ad utente subito.it

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Transactions
‎Nov-13-2024 08:12 AM
‎Nov-13-2024 08:12 AM
In realtà @spider3ple per essere tutelato come venditore, bisogna spedire la merce all'indirizzo presente nel dettaglio della transazione PayPal, se viene consegnata a un indirizzo diverso oppure se spedisci prima che il pagamento è visualizzabile nella tua cronologia PayPal, in questi casi non avrai nessuna protezione quindi per PayPal la spedizione è la responsabilità del venditore perciò ti sconsiglio una consegna programmata dall'acquirente.   Sofia ... View more

Re: Vendita articolo ad utente subito.it

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Transactions
‎Nov-13-2024 01:21 AM
‎Nov-13-2024 01:21 AM
Ciao @spider3ple, Benvenuto nella nostra Community e grazie per il tuo primo post. La Protezione vendite ti tutela contro le perdite finanziarie dovute a reclami, chargeback e storni e copre l'intero importo dell'acquisto per tutte le transazioni idonee.   Per maggiori informazioni sulla Protezione PayPal, clicca "Accordi legali" in fondo a qualsiasi pagina del sito PayPal e seleziona "Programma di Protezione vendite PayPal".   La Protezione vendite si applica a due tipi di reclami: Problemi relativi a oggetti non ricevuti inviati tramite il Centro risoluzioni di PayPal. Problemi per pagamenti non autorizzati. Per problemi relativi a pagamenti non autorizzati, un pagamento è idoneo per la Protezione vendite se è contrassegnato come idoneo nella pagina Dettagli transazioni. Requisiti della Protezione vendite:  Per gli articoli fisici: Spedisci l'articolo all'indirizzo indicato nella pagina dei dettagli della transazione. Rispondi alle richieste di documentazione e altre informazioni entro i tempi previsti. Fornisci una prova valida di avvenuta spedizione o consegna. Per i beni immateriali: Soddisfa i requisiti di integrazione. Fornisci una prova che il bene immateriale è stato consegnato o fornito in conformità alla descrizione o che il servizio è stato erogato come descritto. Tariffe  pagate per transazione applicabili alla vendita.   Spero di essere stata d'aiuto, Sofia ... View more

Re: Acquisto con beni e servizi

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Security and Fraud
‎Oct-31-2024 01:55 AM
‎Oct-31-2024 01:55 AM
Ciao @Mircotesta, Benvenuto nella nostra Community e ti ringrazio per aver pubblicato il tuo primo post. Capisco perfettamente il tuo dubbio e ti ringrazio per la tua fiduccia in PayPal. PayPal offre la Protezione Acquisti per pagamenti fatti come "beni e servizi" se il prodotto o il servizio è idoneo. Questo anche se si tratta di una compravendita tra privati. La Protezione Acquisti copre il tuo pagamento nel caso in cui il prodotto non arriva oppure è lo ricevi ma è notevolmente diverso dalla descrizione. Ricordati di inviare il pagamento per beni e servizi, lasciare una nota descrittiva in fase d'acquisto con PayPal e tenerti da parte la descrizione dell'annuncio.  Di solito, in caso di problemi con l'acquisto, contattare il venditore è spesso il modo migliore per risolvere un problema perché potrebbe essere in grado di emettere un rimborso o aiutarti con il reso. Se per esempio non trovi un accordo con il venditore oppure non ti risponde, assicurati di aprire la contestazione entro il termine corretto previsto per l'apertura.  Ecco come aprire una contestazione sul web: Vai al Centro risoluzioni e clicca Segnala un problema. Seleziona il pagamento e clicca Continua. Seleziona il motivo della contestazione, ad esempio: Problemi con gli acquisti (un acquisto non arriva o non è conforme alla descrizione del venditore). In una contestazione, puoi scambiare messaggi con l'altra parte nel Centro risoluzioni per cercare di risolvere il problema. Se non riesci a risolvere la contestazione, puoi convertirla in reclamo. Per convertire una contestazione in reclamo, è necessario attendere che siano trascorsi almeno sette giorni dalla data del pagamento. Convertendo la contestazione in reclamo, chiedi a PayPal di esaminarla e deciderne l'esito. Una contestazione viene chiusa automaticamente dopo 20 giorni, a meno che non sia stata convertita in reclamo. Non è possibile riaprire o convertire in reclamo una contestazione chiusa.   Spero che la mia risposta è utile per te. Sofia ... View more

Re: prodotto danneggiato durante trasporto

by Moderator PayPal_Sofia_01 in Products & Services
‎Oct-30-2024 02:36 AM
‎Oct-30-2024 02:36 AM
Ciao @Peppe80, Benvenuto nella nostra Community e ti ringrazio per il tuo primo post. Se hai fatto il tuo pagamento scegliendo l'opzione "parenti e amici", i pagamenti personali non rientrano nella Protezione acquisti PayPal. Se l'hai fatto con la modalità "beni e servizi", i pagamenti di beni e servizi idonei rientrano nella Protezione acquisti PayPal. La Protezione Acquisti copre il tuo pagamento nel caso in cui il prodotto non arriva oppure è lo ricevi ma è notevolmente diverso dalla descrizione. Di solito, in caso di problemi con l'acquisto, contattare il venditore è spesso il modo migliore per risolvere un problema perché potrebbe essere in grado di emettere un rimborso o aiutarti con il reso. Se per esempio non trovi un accordo con il venditore oppure non ti risponde, assicurati di aprire la contestazione entro il termine corretto previsto per l'apertura.  Ecco come aprire una contestazione sul web: Vai al Centro risoluzioni e clicca Segnala un problema. Seleziona il pagamento e clicca Continua. Seleziona il motivo della contestazione, ad esempio: Problemi con gli acquisti (un acquisto non arriva o non è conforme alla descrizione del venditore). In una contestazione, puoi scambiare messaggi con l'altra parte nel Centro risoluzioni per cercare di risolvere il problema. Se non riesci a risolvere la contestazione, puoi convertirla in reclamo. Per convertire una contestazione in reclamo, è necessario attendere che siano trascorsi almeno sette giorni dalla data del pagamento. Convertendo la contestazione in reclamo, chiedi a PayPal di esaminarla e deciderne l'esito. Una contestazione viene chiusa automaticamente dopo 20 giorni, a meno che non sia stata convertita in reclamo. Non è possibile riaprire o convertire in reclamo una contestazione chiusa.   Spero che la mia risposta è utile per te. Sofia ... View more

Re: Rimborso contestazione

by Moderator PayPal_Sofia_01 in General Discussions
‎Oct-25-2024 07:31 AM
‎Oct-25-2024 07:31 AM
Ciao @Paski75, Benvenuto nella nostra Community e congratulazioni per il tuo primo post. Una volta chiusa la pratica, non sarà possibile riaprirla o convertirla in reclamo perciò se la chiudi senza ricevere il rimborso non avrai nessuna tutela da parte PayPal perché questa azione venga considerata come fosse l'acquirente ha rinunciato alla protezione PayPal. Infatti In una contestazione, l'acquirente e il venditore hanno 20 giorni di tempo per cercare di risolvere il problema scambiandosi messaggi nel Centro risoluzioni. Ad esempio, l'acquirente può richiedere un rimborso, può chiedere al venditore di inviare di nuovo l'articolo o può accordarsi per un reso. PayPal non interviene nelle contestazioni e non ne decide l'esito. Per chiedere a PayPal di esaminare la pratica e deciderne l'esito, la contestazione deve essere convertita in reclamo entro 20 giorni. Sia l'acquirente che il venditore possono convertire una contestazione in reclamo.   Se il venditore è d'accordo a rimborsarti il pagamento lo deve farlo nella contestazione stessa, ecco come lui potrà fare per risolvere:   Vai al Centro risoluzioni. Seleziona  Pratiche aperte  e individua la transazione. Clicca il numero di pratica nella colonna Pratica. Clicca  Emetti un rimborso. Immetti un importo di rimborso  completo o parziale e aggiungi una nota, se necessario. Clicca  Emetti un rimborso.   Spero di essere stata d'aiuto. Sofia ... View more
Paypal Logo
  • Help
  • Contact Us
  • Security
  • Fees
  • © 1999-2025 PayPal, Inc. All rights reserved.
  • Privacy
  • Legal
  • Cookies
  • Policy Updates

The money in your balance is eligible for pass-through FDIC insurance.

The PayPal Cash Mastercard is issued by The Bancorp Bank pursuant to a license by Mastercard International Incorporated. The Bancorp Bank; Member FDIC.

Powered by Khoros
Welcome to the PayPal Community!