Come posso ricaricare il mio saldo?

PayPal_Chiara
Moderator
Moderator

Ciao!

 

Benvenuto nella Community.

 

Sei curioso di sapere come ricaricare il tuo saldo PayPal? Continua la lettura e ti svelerò come fare!

Con PayPal hai la possibilità di pagare con carta e conto corrente precedentemente collegati al conto, oppure puoi utilizzare il tuo saldo disponibile.

 

Per ricaricare il saldo PayPal basta collegare un conto bancario o postale registrato a tuo nome o cointestato.

 

Ricordati: il conto corrente deve essere registrato nello stesso Paese di creazione del conto. I conti bancari virtuali, come nel caso di Revolut, possono essere utilizzati ma non ne vengono garantite le opzioni di ricarica e trasferimento. 

 

Come fare la ricarica? Semplicemente dovrai accedere al tuo “Portafoglio” e cliccare “Trasferisci denaro”. Poi, cliccando “Ricarica il tuo saldo” vedrai generato un codice IBAN virtuale che potrai usare per effettuare il bonifico. Questo IBAN identifica in modo univoco il tuo trasferimento a PayPal.

Una volta ottenuti i dati dovrai recarti alla tua filiale per eseguire il trasferimento. Alcune banche offrono anche l’opzione di eseguire il trasferimento online.

 

Ricorda:

  • Il nome registrato sul tuo conto PayPal deve corrispondere al nome riportato sul tuo conto bancario. Se il nome sull’estratto conto è diverso il trasferimento potrebbe non andare a buon fine o richiedere più tempo.
  • Una volta iniziato il bonifico, l’operazione non può essere annullata. Tuttavia, potrai riaccreditare l'importo ricevuto sul tuo conto bancario.
  • L’opzione per ricaricare il conto non è disponibile sull’app PayPal.
  • Se il tuo conto è stato limitato l’opzione di ricarica potrebbe non essere disponibile.
  • È sempre consigliabile eseguire una ricarica nella valuta del conto PayPal. Se dovessi effettuare una ricarica in una valuta diversa, questa verrà convertita nella valuta locale in automatico.
  • Non è possibile effettuare una ricarica del saldo con bancomat, punto di pagamento, ufficio postale, o servizio di trasferimento di denaro.

In genere riceverai il tuo importo in 2/3 giorni lavorativi. Il tempo tuttavia può variare da banca a banca. Al completamento della transazione riceverai un’email di notifica. 

 

Se non è stato possibile completare la transazione entro 10 giorni lavorativi, i fondi verranno riaccreditati nel tuo conto bancario. Nel caso in cui il bonifico non appare sul tuo saldo PayPal e non viene rimborsato, per prima cosa ti suggerisco di contattare la tua banca. Alcune banche, infatti, potrebbero avere tempistiche più lunghe per i rimborsi. In rari casi, potrebbero trascorrere fino ad un massimo di 30 giorni per il riaccredito del denaro. Se passati i 30 giorni non vedi il denaro accreditato sul tuo conto bancario, puoi contattare il centro assistenza PayPal.

PayPal non addebita tariffe per la ricarica del conto anche se questa non è andata a buon fine. Tuttavia ti consiglio di contattare la tua banca per informazioni sulle loro commissioni per i bonifici.

 

Grazie per essere stato con me! Alla prossima avventura!

Contribuisci anche tu allo sviluppo della Community rispondendo alle domande di altri utenti, lasciando Kudos o accettando come soluzione altri post.
Accedi anche a me
104 RISPOSTE 104

Onopko
Contributor
Contributor
In data 19/01 ho effettuato una ricarica PayPal tramite cc postale, ma ad oggi 29/01 il pagamento risulta ancora in sospeso. I soldi dal conto corrente sono stati scalati, ma nonostante siano passati più di 3 giorni lavorativi, questi soldi non sono ancora disponibili sul conto PayPal. Cosa devo fare? Quanto devo attendere ancora?
Accedi anche a me

INNOsrl
New Community Member

Ho aperto un conto Paypal business intestato alla mia società, e vorrei ricaricarlo quindi effettuare un giroconto dal mio conto aziendale SRL al mio conto PAYPAL. Tuttavia c'è un problema di fondo, Paypal mi chiede di ricaricare il conto a nome del titolare dell'impresa, mentre avrei necessità di effettuare il trasferimento intestato alla società. Come posso fare?

Accedi anche a me

nuztotosha
Contributor
Contributor

Salve!

 

Il mio caso specifico rientra in questa descrizione "Nel caso in cui il bonifico non appare sul tuo saldo PayPal e non viene rimborsato, per prima cosa ti suggerisco di contattare la tua banca".

Faccio presente che ho già chiesto lumi sul mio trasferimento che risulta ancora non completato; peccato che il personale di Bitsa (con sede a Nizza, Francia) se ne stia fregando proprio di me.

 

N.B. Ho avuto già una discussione accesa con loro signorie (di Bitsa) per via dell'intestazione dell'Iban assegnatomi, che sarebbe intestato ufficialmente secondo loro a Pecunia Cards (Spagna) e non agli utenti di Bitsa-card. Perchè allora nella app c'è tanto di pannello informativo, riguardo ai dati del conto Bitsa (cioè IBAN e BIC/Swift code), che fa credere invece che il conto sia intestato all'utente diretto interessato?!?

 

La mia situazione quindi va interpretata come critica o ormai ritenibile conclusa a mio sfavore con la perdita definitiva del mio denaro che avevo inviato con bonifico dal mio account Bitsa al mio account Paypal?

Grazie per una risposta a breve!

Ciao!

Accedi anche a me

nuztotosha
Contributor
Contributor
Ad oggi 14-03-2024 non ho mai ancora ricevuto, nel saldo del mio account Paypal, il denaro che avevo trasferito con bonifico all'Iban di Paypal dal mio account Bitsa il 17-02-2024, dopo che era andato apparentemente a buon fine l'abbinamento! Garantisco che ciò che ho affermato ad inizio mese corrisponde a verità oggettiva: posso dimostrare con un video-screenshot che i dati come Iban e Bic/Swift comunicati da Bitsa all'interno di un pannello informativo nel mio account sono stati dichiarati da Bitsa come intestati a me utente e non a Pecunia Cards, come lo staff di Bitsa ha ripetutamente sostenuto nelle condizioni generali di servizio. C'è quindi una contraddizione, ma ovviamente producente effetti sfavorevoli a me cliente=suddito. NON fidatevi di Bitsa!!
Accedi anche a me

vittobaraz
Contributor
Contributor
Ciao! Se fossi andato alla mia banca e avrei fatto il bonifico con i contanti, cambia qualcosa? sono passati 5 giorni lavorativi e dei soldi non ne vedo l'ombra...
Accedi anche a me

PayPal_Sofia_01
Moderator
Moderator

Ciao @vittobaraz 

Benvenuto nel nostro forum Italia e  ti ringrazio molto di aver scritto il tuo primo post.

Capisco la tua preoccupazione in merito alla mancanza ricezione del bonifico.

Tra i condizioni principale per apportare a buon fine la ricarica è che il conto bancario dal quale parte un bonifico deve essere collegato nel tuo Wallet PayPal e oltre quello deve essere intestato a te perciò il bonifico che hai fatto probabilmente sarà stornato alla banca dal quale hai effettuato l'operazione.

Ti consiglio di contattare la banca per sapere le tempistiche di storno visto che variano da banca a banca.

 

Spero che la mia risposta sia utile per te,

Sofia

Accedi anche a me

vittobaraz
Contributor
Contributor
Ciao di nuovo... Grazie mille per la gentilezza e la cordialità. Ho contattato la banca e mi è stato riferito che il bonifico è andato a buon fine e che i soldi non sono rimborsabili... Come dovrei fare? È possibile recuperare i miei soldi o averli sul mio saldo?? Grazie mille
Accedi anche a me

PayPal_Sofia_01
Moderator
Moderator

Grazie @vittobaraz per la tua risposta.

Di solito, la maggior parte delle banche stornano in automatico il bonifico se dopo 72 ore non viene accreditato nel saldo PayPal.

PayPal potrà intervenire a fare un indagine di rintracciamento ma dopo 30 giorni dalla data del bonifico se non venga fatto lo storno quindi nel frattempo ti consiglio di chiamare il nostro servizio clienti per togliere qualsiasi dubbio.

 

Sofia

Accedi anche a me

vittobaraz
Contributor
Contributor
Grazie mille. Ma sono passati 8 giorni... Paypal non mi puo' accreditare i soldi suo mio conto? I miei soldi gli sono arrivati..Non vorrei perderli così soprattutto perché la banca mi dice che è andato a buon fine il bonifico.
Accedi anche a me

PayPal_Sofia_01
Moderator
Moderator

Grazie @vittobaraz per la tua risposta.

 

Non è possibile effettuare una ricarica tramite un accredito in contanti. Quando viene effettuato un accredito in contanti, non riceviamo informazioni sufficienti che ci permettano di ricondurre il denaro al conto PayPal corretto. Nella maggior parte degli accrediti in contanti non siamo in grado di vedere il nome del mittente o l'ID del trasferimento che identifica il tuo conto PayPal.

Poiché non è possibile completare la ricarica e accreditare il denaro sul tuo conto PayPal, ti invitiamo a tornare alla banca presso cui hai effettuato l'accredito portando con te la ricevuta ottenuta e richiedere la restituzione del denaro.

 

PayPal tenta sempre di restituire la ricarica non riuscita dopo 10 giorni lavorativi. In rare occasioni, potrebbero essere necessari fino a 30 giorni prima che il rimborso venga accreditato sul saldo del tuo conto bancario.

Se il denaro non è ancora stato riaccreditato sul tuo conto bancario, dovresti contattare la tua banca fornendo i dettagli della ricarica e chiedendo di rintracciare il tuo denaro. Alcune banche non accettano automaticamente uno storno di un trasferimento da parte di PayPal e richiedono di essere informate affinché possano fa rientrare il denaro. Una volta che la tua banca avrà avviato questo processo, il reso verrà completato correttamente.

 

Sofia

Accedi anche a me

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.