Voglio esprimere la mia profonda amarezza e delusione nell'aver appurato un atteggiamento complice da parte di Paypal e che apre delle riflessioni profonde sul settore dell'e-commerce, nato su un sentimento fondamentale dell'uomo: LA FIDUCIA! Ho da sempre utilizzato Paypal perché l'ho creduto a protezione degli acquirenti che, impossibilitati dal raggiungere centri commerciali idonei, fa uso del mezzo web per approvvigionarsi di articoli svariati e, perché no, togliersi anche qualche sfizio senza incappare nella truffa con la quale i soliti furbetti seminano il mercato. Vedere, toccare, provare un articolo diventa fondamentale e nel mercato web può essere sostituito da un rapporto fiduciario trra venditore e cliente e, in questo caso, garantito da un intermediario. Bene questa volta ORDERPLUS INTERNATIONAL LIMITED ha fatto quel che un disonesto dalla voglia di far soldi facili pensa di fare: IMBROGLIARE. Sul loro sito mettono foto di capi di abbigliamento carini, sfiziosi che poi all'arrivo sono profondamente differenti da quanto pubblicizzato: materiali diversi da quelli dichiarati, ricami che diventano stampe, modelli che diventano altro, misure non corrispondenti, altri capi invece di quelli ordinati. Malgrado le foto realizzate e montate per dimostrare la profonda differenza tra materiale pubblicato e spedito, PAYPAL HA PENSATO BENE DI GARANTIRE IL VENDITORE perché "La pratica è stata risolta a favore del venditore, poiché l'articolo non era danneggiato, diverso o mancante di parti come hai specificato". ASSURDO davvero e si prova un grande senso di frustrazione per non avere giustizia. Credo che Paypal abbia più CONVENIENZA a proteggere il VENDITORE (che pure ha bisogno delle sue garanzie di fronte ad acquirenti "furbi") che non il cliente. Non mi resta che fare guerra a Paypal con ogni forma di pubblicità negativa sui canali appositi raccontando la mia esperienza e sconsigliare amici e parenti di prestare il fianco a questo meccanismo disonesto. Inoltre cancellerò il mio conto per studiare ed eventualmente aprire un conto su un'altra piattaforma similare che mostrerà serietà e garanzie. Intanto a chi ha deciso arbitrariamente la garanzia per il venditore ho augurato di incappare nella stessa truffa e penare come fa una normale persona indifesa oltre a spendere l'equivalente sottratto di oltre € 350 a rimedi e medicine per malanni che lo indurranno a pensare al torto perpetrato. Attenti alle truffe avvallate da Paypal... Per me è la prima volta ed è amara.
... View more