Truffa con Tuttosubito e Pagamento PayPal

abaco123
Contributor
Contributor
Gentilissimi, vorrei riportarvi la mia esperienza e chiedere un consiglio. Ho fatto un acquisto su Subito.It per un valore di €1500 circa. Purtroppo sono stato vittima di phishing, con il quale mi hanno rubato l’account e hanno confermato la ricezione del prodotto come conforme, sbloccando i soldi a loro favore e facendo decadere la protezione di TuttoSubito. Il pacco non solo non mi è arrivato, ma non è nemmeno stato spedito, come si può evincere dal tracking che subito.it mi ha fornito. Purtroppo da regolamento subito.it le truffe con phishing non sono coperte. Io però nel modulo di pagamento di subito ho usato il mio wallet PayPal, e quindi sono coperto anche dalla protezione acquisti di PayPal. Vorrei chiedere, nel momento in cui i criminali hanno confermato la ricezione dell’oggetto sul mio profilo subito.it, io posso ancora aprire una contestazione per oggetto non ricevuto? Sono protetto anche in questo caso? Inoltre, La transazione compare sul mio profilo profilo come una spesa a favore di subito.it e non direttamente contro il venditore che era un privato. Questo può influire sull’esito della pratica? In attesa di un vostro riscontro vi ringrazio molto e vi saluto cordialmente
Accedi anche a me
31 RISPOSTE 31

albertob
Contributor
Contributor

grazie Sofia, la pratica l'ho aperta al telefono con un operatore molto gentile di Paypal, ed è per un bene non ricevuto, mi chiedevo visti tutti i  casi identici al mio riportati in questo thread se ci fossero dei follow up per capire se Paypal interviene o meno, cosa che saprò fra qualche giorno, era giusto che mi è appena successa e sono un  po' in ansia. anche nel mio caso di Phishing subito.it ha condiviso senza il mio conseno il mio numero di telefono al truffatore, e da lì è iniziato tutto con garnde abilità e ingegno

Accedi anche a me

darietto84
Contributor
Contributor

Sono capitato anche io in questa truffa purtroppo; ho aperto immediatamente una pratica su paypal.

Nelle note a fondo pagina c'è scritto che posso convertire il problema in reclamo dopo il 3 giugn[Removed. Phone #s not permitted]CEST.

Devo quindi aspettare fino a tale data prima di convertire la pratica in reclamo?

Dopo quanto tempo si riceve il rimborso?

 

 

Accedi anche a me

PayPal_Rahma_BI
Moderator
Moderator

Ciao @darietto84,

 

Grazie di aver scritto sul nostro Forum Italia!

 

Mi dispiace che tu abbia riscontrato un problema circa il tuo acquisto.

Puoi comunque convertire la tua contestazione in reclamo a partire da 7 giorni dalla data dell'apertura della segnalazione per poter assegnare a PayPal la possibilità d'intervenire.

 

Ecco come fare 

Come convertire una contestazione in un reclamo:

  1. Vai al Centro risoluzioni
  2. Clicca Visualizza accanto alla pratica che desideri convertire.
  3. Clicca Converti in reclamo PayPal in fondo alla pagina.
  4. Aggiungi qualsiasi informazione rilevante per convertire la contestazione  e clicca  Invia.

Se dovessi avere altri dubbi sul tuo caso specifico, non esitare ad accedere alla sezione "Aiuto" del sito o contattare il Centro assistenza PayPal https://www.paypal.com/it/smarthelp/contact-us

In generale, i dipartimenti di competenza verificano le informazioni ricevute e, qual'ora fosse necessario, potrebbe richiedere dei documenti aggiuntivi, anche questo potrebbe allungare le tempistiche di risoluzione.

 

Cordiali Saluti.

Accedi anche a me

Guastatore83
Contributor
Contributor
Ciao d'argento anche io oggi purtroppo la stessa cosa...sono stato ingenuo ma questi truffatori sono organizzati davvero bene anche se il sistema Subito li avvantaggia spero che risolvano questa cosa ..per fortuna ho pagato con pay pal e credo che.nel nostro caso verremmo rimborsati..ma dobbiamo.stare attenti
Accedi anche a me

Marcomur89
Contributor
Contributor
Ciao sei stata risarcita?
Accedi anche a me

Subbrostone
Member
Member
Probabile abbia preso un profilo di nome Dario su subito da Lecce? Mi ha provato a truffare ho fatto il pagamento ma ovviamente essendo tutelato da paypal dopo 7 giorni annulleró la transazione….come sono riusciti a rubarti l account peró?
Accedi anche a me

Paola1978
Moderator
Moderator

Ciao @abaco123, benvenuto nella Community!

 

Non preoccuparti, se hai provato a comunicare con il venditore, ma vuoi comunque aprire una pratica, ecco come fare:

  1. Vai al  Centro risoluzioni  e clicca " Segnala un problema".
  2. Seleziona il pagamento e clicca " Continua".
  3. Seleziona il motivo della pratica, ad esempio:
    • Problemi con l'acquisto.
    • Problemi con il venditore.
    • Errori di fatturazione o problemi con gli abbonamenti.
    • Attività non autorizzata sul conto PayPal.
  4. Seleziona l'opzione che descrive al meglio il problema e clicca " Continua".

Ecco come aprire una contestazione dall'app:

  1. Vai ad " Attività recenti " e tocca la transazione che vuoi segnalare.
  2. Scorri fino in fondo e tocca " Segnala un problema".
  3. Seleziona il tipo di problema, includi tutti i dati pertinenti e tocca " Invia".

Una volta aperta una pratica, hai 20 giorni dalla data di apertura della pratica per risolvere il problema con il venditore. Se il venditore non risponde o non riuscite a trovare una soluzione, puoi chiedere a PayPal di esaminare la pratica convertendo la pratica in reclamo.

 

Spero di esserti stata utile.

Accedi anche a me

vacander
Member
Member

ciao stessa storia anche a me per ben 1750 euro, dopo 12 ore dall’acquisto ho contattato subito perché il traking non era disponibile ed ho esplicitamente chiesto di assistermi per un acquisto di una cifra importante, il nulla totale , sono stato risposto dopo ben 30 ore da subito che mi comunicava la truffa avvenuta. È evidente che loro hanno messo a disposizione il mio contatto telefonico al truffatore e non di certo glielo dato io e strafregandosene della mia richiesta di aiuto hanno così agevolato il truffatore.Se la mia richiesta fosse stata lavorata anche dopo 8-9 ore tutto ciò era evitabile.ho pagato ovviamente come faccio ormai da anni con il conto paypal di mia moglie. 

Accedi anche a me

PayPal_Sofia_01
Moderator
Moderator

Ciao @vacander ti ringrazio per aver scritto nel nostro forum Italia,e per la tua fiduccia in PayPal.

In maniera generale se la modalità d'invio usata è "beni e servizi", ma non hai ricevuto l'oggetto acquistato, dovresti essere in gradi di aprire una pratica di reclamo per merce non ricevuta con PayPal e t'informo che la protezione PayPal valida per 180 giorni. Una volta aperta, verrà chiesto al venditore di fornire la tracciatura e la prova di spedizione. Se hai dei dubbi sul tipo di pratica da aprire, ti consiglio di contattare il centro assistenza di PayPal e farti aiutare da uno degli agenti spiegando il tuo caso specifico. 

 

Qui trovi maggiori informazioni sulla Protezione acquisti:

Cos'è la Protezione acquisti e come funziona. 

 

Spero d'essere stata d'aiuto 🙂

Accedi anche a me

MaurizioScoma
Contributor
Contributor

Buongiorno a tutti,

anche io sono caduto in questa truffa, ahimè per una cifra superiore. Ho già contattato il centro assistenza paypal e mi hanno già aperto una pratica. Mi hanno detto di aspettare 10 giorni e successivamente dare evidenza della mancata spedizione dell'oggetto. Spero vada tutto bene. Grazie paypal in ogni caso.

Accedi anche a me

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.