Restituzione merce contraffatta
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
E’ legale restituire un paio di scarpe contraffatte al venditore che ne fa commercio, per ricevere il rimborso da PayPal? O si favoreggia il reato di commercializzazione di scarpe contraffatte, rendendosi così complice di chi le commercializza?
- Etichette:
-
Contestazioni e Reclami
-
Programma di Protezione

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Fabio1971,
grazie per il tuo intervento nel forum.
Mi dispiace che tu abbia ricevuto delle scarpe contraffatte e capisco la tua confusione. Se è stata richiesta la rispedizione della merce significa che PayPal ha accettato il tuo reclamo e il rimborso avverrà nel momento in cui verrà confermata la riconsegna della merce.
Esempi di pratiche per merce non conforme sono:
- Hai ricevuto un articolo completamente diverso. Esempio: hai acquistato una racchetta da tennis ma hai ricevuto una borsa da tennis.
- Le condizioni dell'articolo sono state travisate. Esempio: l'inserzione diceva "nuovo", ma l'articolo era chiaramente usato.
- All'articolo mancano parti o caratteristiche e questo non è stato divulgato. Esempio: hai acquistato una lampada che si presentava senza lampadina.
- Hai acquistato una quantità specifica di un articolo ma hai ricevuto l'importo sbagliato. Esempio: hai acquistato due smartphone ma ne hai ricevuto solo uno.
- L'oggetto è stato danneggiato durante il viaggio verso la sua destinazione. Esempio: il tuo specchio è stato rotto durante il trasporto.
- Hai ricevuto una versione falsa o contraffatta dell'articolo. Esempio: ad esempio, hai acquistato una giacca di pelle firmata, ma in realtà era una replica realizzata in materiale sintetico.
Le controversie devono essere aperte entro 180 giorni dalla data di pagamento e le parti avranno 20 giorni per risolvere la questione. Successivamente, la controversia verrà chiusa automaticamente se nessuna delle parti intraprende ulteriori azioni. Una controversia chiusa non può essere riaperta.
Come anticipato all'inizio, se la pratica viene decisa a tuo favore, dovrai restituire l'articolo al venditore entro 10 giorni e comunicare il numero di tracciabilità e la compagnia di spedizione. Riceverai istruzioni specifiche da parte di PayPal per la rispedizione degli articoli. Le spese di spedizione per la restituzione della merce sono a carico dell'acquirente.
PayPal rimborserà l'importo richiesto quando sarà confermata la restituzione della merce.
Non preoccuparti, in generale, l'apertura dei reclami ha anche lo scopo di segnalare i conti dei venditori che verranno poi controllati dai dipartimenti di competenza.
Se dovessi aver bisogno di maggiori informazioni riguardanti il tuo caso specifico, puoi contattare l'assistenza clienti di PayPal.
Spero che le informazioni date ti siano utili,
Jenny
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Perché l'acquirente deve pagare le spese di restituzione se non ha colpa di aver ricevuto un oggetto contraffatto?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @Fabio1971,
Benvenuto nel nostro forum Italia e ti ringrazio molto di aver scritto il tuo primo post nella nostra Community!
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, ma ti chiarisco che, non essendo PayPal organo competente in materia di codice del consumo, non ha alcun potere decisionale sulla questione spedizione e spese annesse.
Ti ricordo, infatti, che PayPal è un processore di pagamenti, che include gratuitamente nel proprio servizio anche le due coperture per acquisto di oggetto non ricevuto e/o non conforme.
In passato, per venire incontro alle molteplici richieste dei clienti, ha creato una partnership con il servizio Telus International, che forniva, da cliente esterno, copertura delle spese di reso fino a 30 Euro. Questa partnership non è più in essere, pertanto PayPal torna ad occuparsi di ciò per cui è stato creato, cioè processare pagamenti e fornire tutela per i due servizi aggiuntivi di cui sopra.
Spero di aver chiarito il tuo dubbio,
Sofia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Grazie @Fabio1971, per il tuo cortese riscontro.
È dichiarato nei nostri condizioni d'uso la seguente clausola: "L'utente è responsabile del rispetto di tutte le leggi vigenti in ogni sua azione correlata all'uso dei servizi PayPal, indipendentemente dallo scopo dell'utilizzo. La violazione delle Regole sull'utilizzo consentito costituisce una violazione delle Condizioni d'uso PayPal."
Come scritto nella nostra prima risposta fornite: "l'apertura dei reclami ha anche lo scopo di segnalare i conti dei venditori che verranno poi controllati dai dipartimenti di competenza".
Detto questo, PayPal prende sempre la sua decisione (per esempio autorizzare il reso della merce) in conformità con le regole stabilite nelle nostre condizioni d'uso e dopo un attento studio dei documenti e delle informazioni ricevute.
Sofia
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Crediamo che la collaborazione tra aziende, utenti e autorità di regolamentazione sia essenziale per costruire un ecosistema digitale più sicuro e responsabile. Nell'ambito del nostro impegno per la trasparenza e la sicurezza degli utenti, è possibile segnalarci contenuti potenzialmente illeciti attraverso il nostro modulo web di segnalazione. Se ti imbatti in contenuti sul nostro sito che ritieni violino le nostre norme, segnalaci le tue preoccupazioni.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.