Denaro inviato a persona omonima
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Buongiorno, Mio padre ha inviato 100€ a un contatto omonimo a sua figlia, Arianna Cassina, in quanto questo risultava essere tra i suoi contatti (ma così non è). I soldi non sono arrivati a sua figlia, bensì inviati ERRONEAMENTE a un contatto omonimo. Dopo aver provato a richiedere il rimborso della cifra alla persona a cui sono stati inviati (ripeto, erroneamente) i soldi, questa persona non ha effettuato alcun rimborso. Paypal non può intervenire in qualche modo nella comunicazione con questa persona? Altrimenti bisogna rivolgersi alla polizia postale?
- Etichette:
-
Invia denaro

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
Ciao @veronicassina,
grazie per aver scritto per la prima volta qui sulla Community!
Mi dispiace molto per quanto accaduto a tuo padre. Questo tipo di errori possono succedere e capisco che 100€ non sia una somma irrisoria. Generalmente, quello che si può fare quando si invia un pagamento alla persona sbagliata e quest'ultima non effettua il rimborso è aprire una contestazione in PayPal. Questa soluzione, però, è valida solo se l'invio di denaro è stato fatto attraverso la modalità "beni e servizi". Se il pagamento è di tipo personale ("amici e familiari") come immagino sia nel tuo caso, PayPal non può intervenire, in quanto non può obbligare il ricevente a rimborsare l'importo in alcun modo. Se il pagamento è stato inviato utilizzando una carta o un conto corrente bancario agganciati al conto PayPal, tuo padre potrebbe provare a contattare il proprio istituto finanziario e vedere se è possibile risolvere il problema. Altrimenti, effettivamente, l'unica soluzione che resta è coinvolgere le autorità.
Spero che la mia risposta ti sia utile.
Se hai trovato utile un post all'interno della Community, lascia per cortesia un Kudos o accettalo come soluzione.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnala come inappropriato

Non hai trovato la risposta che cercavi?
Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.