Cosè la Protezione vendite di PayPal?

PayPal_Jenny
Moderator
Moderator

Ciao!

 

Benvenuto nella Community. Vuoi avere qualche informazione in più riguardo alla Protezione vendite? Spero che quest’articolo possa chiarire qualche tuo dubbio.

 

La Protezione vendite di PayPal copre i venditori in caso di:

PayPal_Jenny_0-1630998816524.png

Quando un acquirente apre una contestazione, un reclamo o un chargeback, l'importo contestato viene temporaneamente bloccato sul conto del venditore. Se la transazione è idonea, la Protezione vendite PayPal può aiutarti a non perdere l’importo del pagamento.

 

Come vedere se la transazione è idonea?

  1. Clicca "Cronologia" nella parte superiore della pagina.
  2. Clicca la transazione.
  3. In "Protezione vendite", verifica se la transazione è idonea.

 

La Protezione vendite

PayPal_Jenny_0-1638890607634.png

Per la lista completa ed aggiornata consulta le Condizioni d’uso.

 

Ecco alcuni requisiti da soddisfare per beneficiare della Protezione vendite e documenti che potrebbero essere richiesti:

  • La transazione deve essere contrassegnata come “Idonea” (= il venditore ha copertura totale se l'acquirente non riceve l'articolo che gli è stato spedito o se è stato effettuato un pagamento non autorizzato) o “Parzialmente idonea” (= il venditore ha copertura totale se l'acquirente non riceve l'articolo che gli è stato spedito, ma non è protetto contro i pagamenti non autorizzati) alla Protezione vendite nella pagina “Dettagli transazione” del tuo conto.
  • Il tuo conto deve essere in regola.
  • Occorre rispondere alla richiesta di informazioni entro i tempi stabiliti.

Suggerimenti: Se la transazione non è contrassegnata come "Idonea" o "Parzialmente idonea" nella pagina "Dettagli transazione", la transazione non è protetta dalla Protezione vendite PayPal.

 

Per i beni materiali:

  • La spedizione deve essere effettuata all'indirizzo specificato nella pagina Dettagli sulla transazione.
  • Possibili documenti richiesti: la prova di spedizione, prova di consegna o firma alla consegna laddove applicabile.

Definizioni:

Prova di spedizione = documento online o cartaceo rilasciato da una società di spedizioni che include i seguenti dati:

  • Data di spedizione
  • Un indirizzo per il destinatario che corrisponda all'indirizzo di spedizione riportato nella pagina “Dettagli transazioni”, o che riporti almeno città/provincia, città/Paese o CAP (o il codice internazionale equivalente)

Prova di avvenuta consegna = documento online o cartaceo rilasciato da una società di spedizioni che include i seguenti dati:

  • Data di consegna e stato "consegnato"
  • Un indirizzo per il destinatario che corrisponda all'indirizzo di spedizione nella pagina "Dettagli transazioni", o che riporti almeno città/provincia, città/Paese o CAP (o il codice internazionale equivalente)

La conferma della consegna firmata = documento digitale consultabile sul sito web della società di spedizioni, in cui è indicato che l'articolo è stato firmato.

 

Per i beni digitali o immateriali:

  • Occorre fornire prove evidenti che il bene digitale o immateriale sia stato consegnato o fornito come descritto oppure che il servizio sia stato erogato come descritto. Le prove evidenti possono includere una dimostrazione che l’acquirente abbia ricevuto i beni o abbia fruito dei servizi relativi alla transazione.

Suggerimenti: Una prova convincente potrebbe includere un sistema di archiviazione dati in cui è riportata la data in cui l'articolo è stato inviato e altre informazioni, ad esempio, che l'articolo:

  • È stato inviato elettronicamente, fornendo se possibile l'indirizzo del destinatario (email, indirizzo IP e così via), o
  • È stato ricevuto, aperto o utilizzato dal destinatario

 

Per i beni digitali:

  • Occorre rispettare i termini e le condizioni relativi alla vendita.
  • Occorre soddisfare tutti i requisiti di integrazione tecnica specificamente comunicati al venditore da PayPal.
  • Occorre aver pagato la tariffa standard sulle transazioni. 

 

Per le transazioni con codice QR, come prova di avvenuta consegna, PayPal potrebbe richiedere ulteriori prove o altri documenti e informazioni in merito alla transazione.

 

Una buona comunicazione è fondamentale per evitare eventuali reclami da parte del tuo acquirente. Alcuni suggerimenti:

  • Fornisci descrizioni e foto dettagliate del prodotto.
  • Sii sincero e trasparente sulle politiche adottate per la spedizione e i resi.
  • Spedisci gli ordini prontamente e monitora le spedizioni.
  • Rispondi rapidamente a qualsiasi messaggio dei tuoi acquirenti.
  • Collabora per risolvere in modo amichevole eventuali problemi con gli ordini.
  • Spedisci all'indirizzo fornito nella pagina dei dettagli della transazione.
  • Utilizza materiali di spedizione di qualità per evitare danni.

 

Infine, per saperne di più sulle Regole sulla Protezione vendite, clicca "Accordi legali" nella parte inferiore di qualsiasi pagina PayPal e seleziona "Condizioni d'uso PayPal".

 

Grazie per l’attenzione e buona navigazione 😊

Se hai trovato utile questa risposta, lascia per cortesia un Kudos o accettala come soluzione. Il tuo contributo nel forum aiuta altri utenti.
Accedi anche a me
21 RISPOSTE 21

PayPal_Chiara
Moderator
Moderator

Ciao @Hernest
Grazie per aver scritto sul nostro forum e per il tuo feedback.

I beni digitali saranno protetti dalla nostra Protezione Vendite se vengono fornite prove evidenti che il bene digitale o immateriale è stato consegnato o fornito come descritto. Le prove evidenti possono includere una dimostrazione che l’acquirente abbia ricevuto i beni o abbia fruito dei servizi relativi alla transazione. Sarà quindi necessario fornire un documento dettagliato:

- che confermi che sia relativo a quello specifico pagamento e utente.

- che comprovi che l'utente abbia benficiato del bene immateriale secondo i termini e condizioni del servizio.

 

Alcuni esempi di prodotti digitali che posssono essere idonei sono questi:

  • Servizi
  • Software e download
  • Viaggi
  • Eventi e concerti
  • Soggiorni in hotel
  • Corsi online.

Troverai conferma dell'idoneità del pagamento nei dettagli della transazione. 

Per ulteriori informazioni ti consigliamo di visitare questa pagina dei nostri Termini e Condizioni del servizio. 

Spero che questa informazione ti sia utile.
Chiara
 

Contribuisci anche tu allo sviluppo della Community rispondendo alle domande di altri utenti, lasciando Kudos o accettando come soluzione altri post.
Accedi anche a me

Hernest
Contributor
Contributor
Ok! " Troverai conferma dell'idoneità del pagamento nei dettagli della transazione. " La conferma dell'idoneità, della parziale idoneità o della non idoneità sarà visibile anche PRIMA di effettuare il pagamento nella pagina di riepilogo?
Accedi anche a me

PayPal_Chiara
Moderator
Moderator

Ciao @Hernest
Grazie per aver risposto. 
La transazione deve essere completata per poter vedere la sua idoneità alla Protezione Acquisti.

Ti ricordiamo inoltre che questa è soggetta anche alla validità della documentazione fornita nel momento in cui viene aperta una contestazione. 
Chiara
 

Contribuisci anche tu allo sviluppo della Community rispondendo alle domande di altri utenti, lasciando Kudos o accettando come soluzione altri post.
Accedi anche a me

Brad3dd
New Community Member

Devo effettuare una vendita con scambio a mano e pagamento con PayPal. Posso stare tranquillo che l'acquirente non possa ritirare il pagamento una volta ottenuta la merce?

Accedi anche a me

TheManuel
New Community Member

ITALIANO (ENGLISH BELOW)

Buongiorno, grazie della disponibilità.

Una persona che non conosco e che è interessata ad alcuni miei asset intangibili (che non necessitano di spedizione e non sono in siti di vendita online) vorrebbe acquistarli inviandomi denaro con PayPal. Come posso avere garanzie che una volta inviato il denaro nel mio conto PayPal poi non chieda il rimborso adducendo motivazioni come "account hackerato" o "merce non arrivata"? Come posso proteggermi da eventuali schemi di scamming?

Vi ringrazio e vi saluto con cordialità.

ENGLISH

 

Hi to everybody, thanks for this helpful space.

A person I don't know is interested in some of my intangible assets (which do not require shipping and are not in an e-commerce or online sales sites such as Ebay) would to buy them by sending me money by PayPal. How can I have a guarantee that once the money has been recived in my PayPal account, he will not ask for a refund, for reasons such as "hacked account" or "goods never received"? How can I protect myself and my account from any scamming schemes related to receiving money through PayPal?

Thank you and best wishes.

Accedi anche a me

bvalentina
New Community Member

Buonasera,

ho appena effettuato la vendita di un voucher Flixbus dopo aver ricevuto il denaro su Paypal.

Ho inviato via mail il pdf del voucher con il codice sconto per l'acquirente.

Come giustifico la mail da me inviata nella sezione ''tracciamento spedizione prodotto''?

Grazie

Accedi anche a me

Rosamarghe
New Community Member

Salve a tutti! Il 13 luglio ho ordinato un articolo da un annuncio pubblicitario su Facebook, ed ora dopo 5 giorni mi sono accorta di una mail finita nello spam dove il venditore cinese mi chiede di finalizzare l'acquisto. Io avevo pagato immediatamente tramite il loro annuncio ma risulta ad una certa lily selinger, non al negozio! Oddio ora cosa faccio? 

Accedi anche a me

Cheerstian
New Community Member

Buongiorno, ho venduto delle carte da gioco ricevendo il pagamento su paypal e spedendo tramite raccomandata.

Purtroppo il pacco è stato perso dalle poste (perdita confermata dalle stesse dopo aver aperto un reclamo per il pacco).

 

L'acquirente giustamente ha aperto un reclamo. Tale vendita è soggetta alla protezione venditore?

 

Inoltre lo stesso acquirente mi ha contattato in privato piu' volte chiedendo il rimborso sebbene la pratica sia ancora aperta, dicendo di aver chiamato l'assistenza e aver ricevuto notizia che i soldi saranno prelevati dal mio conto senza poter usufruire della protezione venditori.

 

Come mi conviene procedere? Tutti i dati necessari (numero spedizione, scansione della ricevuta di spedizione, scansioni dei vari reclami alle poste e della conferma di smarrimento) sono stati inseriti nella pratica ma la data di risoluzione continua ad allungarsi (all'inizio era 22 gennaio, poi 29 gennaio, ora 3 febbraio).

 

Grazie

 

Accedi anche a me

Lightning_93
New Community Member

Salve, ho venduto a marzo una collector che uscirà il 22 giugno. L'acquirente mi ha lasciato un acconto di 100€ e a fine maggio mi avrebbe saldato completamente. Oggi ricevo un suo messaggio dicendo che non ha possibilità di acquistare l'oggetto e che non sono tenuta a dargli la caparra. Mi chiedevo se nonostante ciò lui può fare il furbo e chiedermi il rimborso contestando la situazione. Come posso tutelarmi?

Accedi anche a me

topevolutions
New Community Member

Nonostante l'acquirente non abbia dimostrato di aver effettuato il reso di tutti gli oggetti acquistati, nonostante abbiamo provato che gli oggetti sono stati spediti a dieci indirizzi diversi e abbiamo avuto un solo reso, nonostante abbiamo già dimostrato di aver effettuato il rimborso al cliente per quel reso, nonostante l'etichetta del cliente non riportasse un peso coerente con l'eventuale reso totale, nonostante l'operatore al telefono ci abbia rassicurato visto le evidenti prove, nonostante l'account dell'acquirente sia sotto falso nominativo, nonostante la nostra denuncia alla Polizia Postale, nonostante la presenza di messaggi in cui l'utente ci ricatta, nonostante i messaggi in cui il cliente concorda il reso già avvenuto per quell'oggetto.... nonostante tutto questo Paypal ha rimborsato l'acquirente senza battere ciglio. Cosa devo fare per fare giustizia ? Ovviamente se questa situazione non si risolverà a nostro favore non utilizzeremo mai più Paypal in vita nostra e pubblicheremo questa storia su qualsiasi testata giornalistica voglia cogliere la follia di quanto accaduto, quali strumenti abbiamo per difenderci considerando la pratica chiusa da Paypal ? 
Qualcuno può aiutarci o dobbiamo arrenderci ad un truffatore che utilizza Paypal per rubarci i soldi ?

 

Grazie

Accedi anche a me

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Succede. Premi il pulsante "Accedi per chiedere alla Community" per creare una domanda per la community PayPal.